Skip to content
Menu

Vado in Sicilia

Home / Territorio Sicilia / Palazzolo Acreide Siracusa
Posted inTerritorio Sicilia

Palazzolo Acreide Siracusa

Palazzolo Acreide Siracusa
Posted By Sicilia Tour

Palazzolo Acreide (abitanti 9204, 670 m.s.l.m.) si trova in provincia di Siracusa, un luogo al centro di numerosi itinerari turistici della Sicilia Sud-orientale; base ideale per coloro che intendono visitare le zone circostanti.

Il paese dista 45 km da Siracusa e fa parte del comprensorio degli Iblei.
Sorta in prossimità della antica Akrai, prima colonia siracusana fondata nel 664 a.C. a difesa del territorio circostante, Palazzolo Acreide si presenta gradevole, aggraziata ed arricchita di bei monumenti dovuti in gran parte alla ricostruzione settecentesca, dopo il terribile terremoto del 1693.

La città possiede diversi punti d’interesse: quello archeologico e paesaggistico, offerto dal sito dell’antica Akrai greca e dalle zone circostanti; quello monumentale della città odierna impreziosita da numerose chiese e palazzi, vivaci espressioni del caratteristico barocco locale; quello folcloristico, etno-antropologico e culturale, dato dalle innumerevoli feste religiose estive, da un carnevale di antica tradizione, dalla vita nella quotidianità, dalla presenza di un interessante museo etnologico, e, in estate, da una stagione densa di eventi (teatro, musica, danza).

Non trascurabile inoltre, è l’aspetto climatico del luogo: a quasi 700 metri sul livello del mare, Palazzolo ha un clima piacevole non solo in primavera ma anche nel pieno della torrida estate siciliana.

Non si può lasciare Palazzolo Acreide senza averne gustato la gastronomia: la ricotta, i legumi, la verdure spontanee, la carne suina sono gli ingredienti principali di una cucina marcatamente iblea e molto apprezzata in tutto il siracusano. Numerose trattorie e ristoranti ne propongono buoni esempi e le pasticcerie del paese confezionano ottimi dolci tradizionali, sia a base di ricotta e creme che di mandorle, miele e frutta secca.

Se si arriva a Palazzolo da Siracusa, percorrendo via Nazionale si giunge in piazza Pretura e poi attraverso via Giardino Pubblico si arriva alla villa comunale.

Tags: palazzolo acreide Siracusa
Previous Article Le spiagge del Siracusano
Next Article Buscemi – Siracusa

Related Posts

Sicilia meravigliosa isola tutta da scoprire
Posted inTerritorio Sicilia

Sicilia, meravigliosa isola tutta da scoprire

Con una storia e una cultura millenarie, la Sicilia è l’isola più estesa d’Italia e la quarantacinquesima in tutto il mondo. Con un territorio ripartito in 390 comuni a loro volta costituiti in tre città metropolitane (Palermo, Catania e Messina) e sei liberi Consorzi comunali, la Sicilia comprende

Read More about Sicilia, meravigliosa isola tutta da scoprire
Posted By Sicilia Tour
Noto Giardino di pietra
Posted inTerritorio Sicilia

Noto – Giardino di pietra

Conosciuta come “la Capitale del Barocco”, Noto, venne costruita agli inizi del Settecento sfruttando e valorizzando i dislivelli naturali del monte Meti. E’ un centro urbano dal fascino indescrivibile, proclamata dall’UNESCO, nel 2002, Patrimonio dell’Umanità. Cesare Brandi, critico d’arte senese,

Read More about Noto – Giardino di pietra
Posted By Sicilia Tour

Informazioni

Per informazioni, sponsorizzazioni e altro potete contattarci all’indirizzo: info (presso) vadoinsicilia (punto) it

Categorie

  • Territorio Sicilia

Articoli recenti

  • Sicilia, meravigliosa isola tutta da scoprire
  • Noto – Giardino di pietra
  • Avola – Siracusa
  • Buscemi – Siracusa
  • Palazzolo Acreide Siracusa
Copyright@Vadoinsicilia.it