Skip to content
Menu

Vado in Sicilia

Home / Territorio Sicilia / I Monti Iblei del Siracusano
Posted inTerritorio Sicilia

I Monti Iblei del Siracusano

monti iblei nel siracusano
Posted By Sicilia Tour

Una passeggiata sugli Iblei è il modo migliore per cogliere la vera essenza di una Sicilia, che ha visto fin dalla preistoria la presenza dell’uomo. All’interno delle cave, ricche di acqua, ritroviamo testimonianze importanti di civiltà preistoriche e protostoriche che vi hanno trovato rifugio.

Gli iblei non sono solo passato ma raccontano una storia recente, fatta di comunità che esprimono la loro identità nello svolgersi della vita quotidiana, nei riti e nelle feste religiose in un ambiente ancora a misura d’uomo. Un incantevole luogo dove passato e presente convivono nel lento alternarsi delle stagioni.

Il paesaggio caratterizzato da muri a secco e “ficu pala” (fichi d’india) alterna querce secolari, ulivi e maestosi alberi di carrubo a piccole e grandi comunità montane dove la vita rimane legata alla pastorizia ed al lavoro contadino e dove i sapori sono ancora legati alle vecchie tradizioni.

Trascorrere qualche giorno su queste colline, (mesi consigliati sono: Aprile, Maggio, Settembre, Ottobre, Novembre), vuol dire ritrovare il calore e la genuinità della gente, il gusto delle cose fatte con amore e pazienza, i prodotti tipici e genuini, feste patronali e dei sapori di Sicilia.
Con o senza una guida è divertente seguire o “perdersi” tra le antiche mulattiere che spesso portano ad un fiume o ad un villaggio rupestre; ci si può fermare a pranzare presso antiche masserie per scoprire come si fa della buona ricotta, il formaggio o rubare i segreti della cucina mediterranea. Il buon vino regna ovunque servito nelle classiche brocche in ceramica.

Tags: monti iblei Siracusa
Next Article Le spiagge del Siracusano

Related Posts

Sicilia meravigliosa isola tutta da scoprire
Posted inTerritorio Sicilia

Sicilia, meravigliosa isola tutta da scoprire

Con una storia e una cultura millenarie, la Sicilia è l’isola più estesa d’Italia e la quarantacinquesima in tutto il mondo. Con un territorio ripartito in 390 comuni a loro volta costituiti in tre città metropolitane (Palermo, Catania e Messina) e sei liberi Consorzi comunali, la Sicilia comprende

Read More about Sicilia, meravigliosa isola tutta da scoprire
Posted By Sicilia Tour
Noto Giardino di pietra
Posted inTerritorio Sicilia

Noto – Giardino di pietra

Conosciuta come “la Capitale del Barocco”, Noto, venne costruita agli inizi del Settecento sfruttando e valorizzando i dislivelli naturali del monte Meti. E’ un centro urbano dal fascino indescrivibile, proclamata dall’UNESCO, nel 2002, Patrimonio dell’Umanità. Cesare Brandi, critico d’arte senese,

Read More about Noto – Giardino di pietra
Posted By Sicilia Tour

Informazioni

Per informazioni, sponsorizzazioni e altro potete contattarci all’indirizzo: info (presso) vadoinsicilia (punto) it

Categorie

  • Territorio Sicilia

Articoli recenti

  • Sicilia, meravigliosa isola tutta da scoprire
  • Noto – Giardino di pietra
  • Avola – Siracusa
  • Buscemi – Siracusa
  • Palazzolo Acreide Siracusa
Copyright@Vadoinsicilia.it